Home magazine 10 cose da sapere prima di andare in vacanza a Marsa Alam

10 cose da sapere prima di andare in vacanza a Marsa Alam

Egitto - Marsa alam - Veraclub Emerald Lagoon - 01.06.2023

La guida definitiva per sapere tutto su Marsa Alam

Contenuti


Serve il Passaporto o basta la Carta d’Identità per viaggiare a Marsa Alam?

Per viaggiare Marsa Alam non serve il passaporto. L’ingresso in Egitto infatti è consentito ai cittadini italiani anche con la carta di identità valida per l’espatrio (con validità residua di almeno 6 mesi). Oltre alla carta d’identità il passeggero dovrà avere con sé due fotografie formato tessera. È caldamente consigliato di portare le foto dall'Italia, poiché negli aeroporti egiziani non ci sono macchinette per foto istantanee. 

Inoltre le autorità di frontiera egiziane non consentono l’accesso nel Paese ai viaggiatori in possesso di carta di identità elettronica con certificato di proroga (cedolino cartaceo di proroga di validità del documento). Ugualmente non è accettata la carta di identità cartacea con validità rinnovata mediante apposizione di timbro sul retro.

Come si ottiene il visto per Marsa Alam

Per l’ingresso nel Paese è necessario essere muniti di visto d’ingresso ordinario. Lo stesso può essere rilasciato a cura dell’Organizzatore e ha un costo di € 34,00 a persona. Nei viaggi organizzati da Veratour, il visto è incluso nel pacchetto.

Marsa Alam
Meteo e temperature: quando andare a Marsa Alam

Marsa Alam ha un clima ottimale che permette di andare in vacanza in ogni periodo dell’anno. Qui si vive l'estate tutto l'anno ed è possibile stare in spiaggia e fare il bagno anche durante il nostro inverno.

Anche nei mesi invernali, infatti, la temperatura durante il giorno non scende mai sotto i 23 gradi, permettendo sempre di godersi la spiaggia e l’acqua del Mar Rosso. Le acque del mare in estate raggiungono i 29 gradi, mentre a gennaio si mantengono a 23,5, dunque mai troppo fredde per evitare di tuffarsi e farsi un bagno rigenerante!

Voli per Marsa Alam: quante ore di volo ci vogliono?

Con poche ore di volo si può approfittare di un'estate eterna, permettendosi un bagno in anche durante l'inverno. Marsa Alam può essere raggiunto facilmente con voli dall’Italia . Ecco nel dettaglio quante ore ci vogliono da vari aeroporti d’Italia per Marsa Alam:

  • Da Milano Malpensa a Marsa Alam ci vogliono 4 ore e 33 minuti.
  • Da Bergamo Orio Al Serio a Marsa Alam ci vogliono 4 ore e 31 minuti.
  • Da Verona Villafranca a Marsa Alam  ci vogliono 4 ore e 24 minuti.
  • Da Bologna Panigale a Marsa Alam  ci vogliono 4 ore e 18 minuti.
  • Da Roma Fiumicino a Marsa Alam  ci vogliono 4 ore e 13 minuti.
  • Da Napoli Capodichino a Marsa Alam  ci vogliono 3 ore e 45 minuti.
  • Da Bari Palese a Marsa Alam  ci vogliono 3 ore e 33 minuti.

Marsa Alam
Fuso Orario Marsa Alam

Rispetto all’orario in Italia, a Marsa Alam c’è un’ora in più, tranne nei mesi in cui è in vigore l'ora legale.

Storicamente però, rispetto a molte destinazioni, capire il fuso orario di Marsa Alam non è mai stato semplice. Questo perché il rapporto dell'Egitto con l'ora legale è da sempre travagliato.
L’ora legale fu introdotta dai governanti coloniali britannici, al termine della Seconda Guerra Mondiale. Fu poi abbandonato nel 1975 e reintrodotto da Mubarak nell'82.

L’autocrate fu destituito nel 2011 e l'ora legale fu nuovamente eliminata. Tre anni dopo fu reintrodotta per usufruire del risparmio di energia. Molti villaggi al tempo ignorarono l’ora del governo, introducendo un orario più comprensibile per gli ospiti.

Nel 2014 fu poi inserita una variazione durante il mese del Ramadan per consentire di interrompere prima il digiuno quotidiano. Durante quell’anno ci furono ben quattro cambi d’ora in cinque mesi, generando il caos negli orari dei trasporti.

Nel 2016 l’ora legale fu revocata tre giorni prima del suo inizio e per 7 anni non fu più presente nel calendario egiziano. Il 29 aprile 2022 viene di nuovo inserita, su decisione del consiglio dei ministri propenso ad approfittare del risparmio energetico legato allo spostamento dell’ora. Gli egiziani riporteranno l’orologio indietro di un’ora il 26 ottobre.


Cosa vedere a Marsa Alam

Marsa Alam, oltre ad avere un mare cristallino che attira ogni anno turisti da tutto il mondo, ha una natura incontaminata che merita di essere ammirata. Il Parco Wadi Gimal ingloba un'area marina  di oltre cento km, accanto al deserto in cui vivono tribù nomadi. Wadi Gimal invece è un parco nazionale contraddistinto da spiagge bianche, baie di mangrovie e il Deserto Orientale. Da qui si parte per raggiungere magnifici punti per lo snorkeling.

Da Port Ghalib partono diversi tour in barca che portano a Marsa Shuna e Marsa Mubarak. Shalateen merita una visita per apprezzare lo spettacolare deserto roccioso.

Se si vuole riscoprire l'antico Egitto, due siti meritano assolutamente una visita. In primis la Valle dei Re, la dimora per il loro sonno eterno scelta dai faraoni, e il Tempio di Karnak a Luxor, l'area sacra dell’antica Tebe. A sud, quasi al confine con il Sudan, si potranno visitare i templi di Abu Simbel, un complesso affascinante formato da costruzione scavate nella roccia, tra cui il tempoìo dedicato a Ramsés II e l'altro alla sua prima moglie Nefertari

 Abu Dabbab, di cui facciamo un approfondimento nell'articolo sulle spiagge più belle di Marsa Alam, è una magnifica baia in cui ammirare le tartarughe marine e il dugongo.
 

Marsa Alam
C’è la barriera corallina a Marsa Alam? Che pesci vedere?

A Marsa Alam è presente una delle più belle barriere coralline del Mar Rosso e del mondo. Ha una larghezza di 300-400 metri ed ha un’estensione di 15 chilometri: un paradiso per chi fa immersioni. Qui si trova il 5% dei coralli del mondo e, rispetto ad altre barriere in altri continenti, è molto tollerante al riscaldamento delle acque, che minaccia i coralli.

La barriera corallina di Marsa Alam ospita tantissime specie ittiche: pesci balestra, barracuda, pesci pagliaccio, pesci leone, pesci angelo, murene, castagnole, pesci farfalla, pesci pietra, pesci pappagallo, pesci scorpione, pesci ago e cavallucci marini.


Marsa Alam è pericolosa?

La risposta è semplice: no. Ci troviamo in una zona dell'Egitto particolarmente sicura, in cui i turisti possono vivere una vacanza di puro relax all'interno dei fantastici villaggi che si affacciano sul Mar Rosso.

Marsa Alam
C'è il Wi-fi in Egitto? Come posso avere la rete internet sullo smartphone?


Il Wi-fi solitamente è presente nelle aree comuni dei resort, ma non ha un segnale particolarmente forte. Tramite l'acquisto di una SIM egiziana si potrà avere la rete internet sul proprio smartphone per tutto l'arco della vacanza. Le sim si possono comprare in aeroporto o direttamente nei negozi dei villaggi turistici, senza firmare o compilare contratti.  Con poco meno di 10 euro si può avere una carta con 4gb di traffico. La carta va inserita al posto di quella italiana. Pur cambiando numero Whatsapp, Telegram e tutti i social rimarranno connessi con gli account che si usano abitualmente, permettendo di contattare i propri parenti e amici comodamente!


I migliori villaggi All Inclusive a Marsa Alam

A Marsa Alam sorgono due tra i villaggi All Inclusive migliori dell’Intero Egitto: il Veraclub Emerald Lagoon e il Veraclub Utopia.Il Veraclub Emerald Lagoon è una struttura architettonicamente elegante, piena di verde e dai mille comfort. Il villaggio si affaccia su una spettacolare baia, con una spiaggia enorme di sabbia corallina, lunga quasi 4 km, leggermente digradante, che termina nella coloratissima laguna. Qui si può raggiungere a nuoto la barriera, in cui un tripudio di colori, tra pesci e coralli, riempirà di stupore lo sguardo.

Il Veraclub Utopia è considerato, da chi lo ha visitato, uno dei migliori villaggi all inclusive di Marsa Alam e dell’Egitto. Merito della barriera corallina situata sorprendentemente subito a ridosso della riva, di una struttura particolarmente apprezzata dagli ospiti, del calore e la professionalità dell’équipe Veratour e della cucina “Made in Italy offerta da Veratour. 

Articoli Correlati
Spiagge Crociere sul Nilo - Egitto - Marsa alam - Veraclub Emerald Lagoon
Abu Dabab e le altre... scegliendo una vacanza a Marsa Alam, non avrai che l’imbarazzo della scelta: quale spiaggia vorrai vedere per prima?!
21.02.2022
Escursioni Storia Crociere sul Nilo - Egitto - Marsa alam - Veraclub Emerald Lagoon
Marsa Alam, ti raccontiamo una delle escursioni più emozionanti che puoi prenotare durante la tua vacanza.
17.02.2022
Escursioni Storia Crociere sul Nilo - Egitto - Marsa alam - Veraclub Emerald Lagoon - Veraclub Reef Oasis Beach Resort
In vacanza a Marsa Alam, alla scoperta di Luxor, l'antica Tebe, del tempio di Karnak e della Valle dei Re.
18.02.2022
Spiagge Crociere sul Nilo - Egitto - Experience Veraclub Sentido Reef Oasis Senses - Sharm el Sheikh - Veraclub Reef Oasis Beach Resort - Veraclub Sharm
Vacanza in Egitto, alla scoperta delle spiagge di Sharm: Shark’s Bay, Main Beach, Bereika Beach, Naama Bay e Ras Um Sid
15.12.2021