Contenuti
Marsa Alam: escursioni culturali, via mare e nell'entroterra
Marsa Alam è una destinazione famosa per le sue acque cristalline e la straordinaria barriera corallina, che la rendono un vero paradiso per gli amanti dello snorkeling e delle immersioni. Qui è possibile nuotare accanto a creature rare e meravigliose come il dugongo e le tartarughe marine, esplorando fondali ricchi di vita. E il nostro Veraclub Utopia Beach sorge su uno dei tratti di costa più apprezzati, perché offre opzioni di balneazione adatte a tutti: fondale sabbioso basso e digradante, scogli corallini e centinaia di pesci colorati tra cui fare snorkeling già a 20 metri dal bagnasciuga, ma anche un corridoio naturale che consente di uscire a nuoto oltre il reef (per i divers più esperti).
Ma Marsa Alam non è solo mare e
spiagge: questa meravigliosa destinazione di vacanza, distante poche ore di volo dalla nostra Italia, offre anche imperdibili
escursioni culturali che ti consentiranno di ammirare da vicino le vestigia dell'antico
Egitto. Con escursioni giornaliere, dai nostri villaggi sono infatti raggiungibili alcune delle più celebri testimonianze risalenti all'epoca dei grandi faraoni, come il complesso religioso di
Karnak con i suoi famosissimi templi e la Valle dei Re, entrambi nei pressi di
Luxor. Stiamo parlando di siti dal valore inestimabile che permettono di immergersi nella storia millenaria di questa terra, i cui destini da sempre sono scanditi dalle periodiche piene del fiume
Nilo.
Eppure, c’è un’esperienza spesso sottovalutata ma altrettanto affascinante:
un’escursione nel cuore del deserto egiziano. Il
Super Safari è l’occasione perfetta per scoprire la bellezza selvaggia di questo ambiente estremo, conoscere la cultura beduina e vivere un’avventura unica tra paesaggi mozzafiato.
Un’avventura tra le dune

Il nostro viaggio inizia nel primo pomeriggio, quando a bordo di avventurose jeep 4x4 ci addentriamo
nel cuore del Deserto Orientale egiziano. Noto anche come Deserto Arabico, è una vasta regione desertica che si estende tra il Nilo e il Mar Rosso, coprendo gran parte dell’Egitto orientale. Ha caratteristiche uniche che lo distinguono dal Deserto Occidentale, che invece è parte del più ampio Sahara.
A differenza del Deserto Occidentale, che è dominato da distese sabbiose e oasi, il Deserto Orientale è più
montuoso e roccioso, con rilievi che possono superare i 2.000 metri di altitudine. Il clima è tipicamente desertico, con temperature diurne molto elevate e notti fresche. La vegetazione è formata essenzialmente da
arbusti bassi, cespugli e acacie. A dispetto dell'ambiente ostile, fin dall’antichità il Deserto Orientale è stato sfruttato per l’estrazione di oro, granito e altre pietre preziose.
Man mano che le nostre 4X4 procedono sulle
piste sabbiose, il paesaggio circostante si trasforma rapidamente in un susseguirsi di dune dorate e colline rocciose, dipinte dai colori caldi del sole. Lungo il tragitto, la sabbia e il vento raccontano storie millenarie, facendoci sentire parte di un mondo antico e affascinante.
Il villaggio beduino: un tuffo nella cultura locale

Raggiungiamo poi un autentico
villaggio beduino, un’oasi di tradizioni nel bel mezzo del nulla. Qui, l’accoglienza è calorosa: i beduini ci offrono il tè ricavato da infusi delle piante del deserto, per poi mostrarci il procedimento per la preparazione del tipico pane e farci assaggiare questo alimento così importante nella loro tradizione e quotidianità

Gli abitanti tradizionali del Deserto Orientale sono proprio loro, le popolazioni beduine che ancora oggi conducono una vita nomade o seminomade. Le loro tribù si sono adattate a questo ambiente, sviluppando tecniche di sopravvivenza e un ricco patrimonio culturale fatto di usanze, musica e artigianato. Le nostre guide ci portano alla scoperta del loro stile di vita, delle loro usanze e dei segreti del deserto.
Per chi ama l’avventura, c'è anche la possibilità di esplorare i dintorni in due modi diversi, entrambi emozionanti e originali.
Sfrecciando sulle dune in quad, per un’esperienza adrenalinica (ma assolutamente non pericolosa) immersi nel brullo paesaggio desertico. E facendo una breve
passeggiata sul dorso di un dromedario, il mezzo di trasporto per eccellenza per le popolazioni di queste terre, per chi desidera assaporare una andatura lenta e suggestiva tra le colline di sabbia.
Tramonto nel deserto e cena sotto le stelle
Man mano che il sole cala a ovest dietro il profilo severo delle montagne, il cielo si tinge di sfumature incredibili: arancione, rosso, viola. Il
tramonto nel deserto è uno spettacolo impareggiabile, da godersi in completo relax.

Un mercante locale in una tipica bottega tendata ci illustra le proprietà quasi magiche dei suoi mille
prodotti ricavati da spezie e piante locali, utilizzati per scopi culinari, medicinali e cosmetici.
Dal latte di dromedario ad esempio si ottengono saponi e prodotti cosmetici, oltre che un alimento molto nutriente; l'olio di Nigella sativa è considerato un rimedio naturale per rafforzare il sistema immunitario, alleviare problemi respiratori e migliorare la digestione; una pianta selvatica del deserto, simile alla camomilla comune, viene utilizzata per infusi rilassanti e per lenire irritazioni cutanee; l’aloe cresce spontaneamente in alcune zone desertiche e il suo gel è utilizzato per idratare e lenire la pelle, soprattutto dopo l’esposizione al sole.
E poi tante altre ancora!

La serata continua con una deliziosa
cena tipica beduina, preparata secondo le antiche ricette locali e servita in un’atmosfera magica. Musiche e danze tradizionali accompagnano il pasto, regalando un tocco di autenticità e coinvolgimento.
Prima di rientrare al
Veraclub Utopia Beach, lungo la via del ritorno, ci concediamo un ultimo regalo: l’osservazione dello spettacolare
cielo stellato del deserto. Ci fermiamo in una radura, le luci e i motori delle jeep vengono spente e scendiamo dai veicoli. Lontani dalle luci artificiali, le stelle sembrano più vicine che mai, regalandoci una vista mozzafiato della Via Lattea. Un momento di pura meraviglia che rimarrà impresso nella memoria.
Super Safari nel deserto: informazioni utili
Questa meravigliosa escursione dai nostri villaggi viene effettuata un paio di volte a settimana ed è
acquistabile in loco direttamente presso l'assistenza Veratour. Solitamente si parte dopo pranzo e si ritorna in villaggio entro le 21:00. E' dunque una escursione non particolarmente faticosa, molto interessante per gli adulti e che anche i bambini troveranno estremamente divertente.
Un’escursione che unisce
avventura, tradizione e natura: il Super Safari è un’esperienza imperdibile per chi vuole vivere il deserto egiziano in tutta la sua magia. L'abbigliamento consigliato è bermuda o pantaloncini, scarpe comode, occhiali da sole, bandana per coprire il viso, copricapo e una bottiglia d’acqua.
Ti aspettiamo!