Home magazine Visitare Minorca scoprendo Mahon e Alaior

Visitare Minorca scoprendo Mahon e Alaior

Experience Veraclub Lord Nelson - Minorca - Veraclub Menorca - 09.11.2020


Un viaggio immersi nei paesaggi e nei borghi tipici minorchini, alla scoperta della capitale Mahon e del borgo di Alaior.

Contenuti


Visitare Minorca

Le Baleari sono una delle mete vacanziere più ambite, il motivo è facilissimo da intuire: spiagge assolate, natura selvaggia, mare incontaminato, una popolazione ospitale e tanto divertimento. Se anche tu stai immaginando di trascorrere qui le tue prossime vacanze, potresti scegliere Minorca, l'isola più tranquilla dell’arcipelago.

I paesaggi di Minorca sono incredibilmente belli; le rocce, vestite di verde, si tuffano nel mare limpido dipinto di mille sfumature di blu. Le spiagge sono tantissime e tutte meravigliose; leggi l'approfondimento del nostro Magazine dal titolo Le spiagge più belle di Minorca: non avrai che da scegliere dove trascorrere le tue giornate di relax.

Grazie alla conservazione perfetta del paesaggio naturalistico, Minorca si è guadagnata il titolo di Riserva della Biosfera. Troverai ristoranti a ridosso del mare, attrezzature per lo sport, lettini e ombrelloni ma anche luoghi ancora selvaggi, in cui ti sentirai parte di una natura primordiale. Uno dei modi migliori per scoprire le meraviglie dell’isola è noleggiare una bicicletta oppure una automobile, ma se siete in cerca di relax durante il vostro soggiorno potete invece partecipare alle escursioni organizzate da Veratour per scovare calette incredibili e visitare borghi tipici e dal grande fascino.
 

Cosa vedere a Mahon

Mahon
L’affascinante capoluogo dell’isola è Mahon, famoso per offrire ai turisti che lo visitano una vista mozzafiato del suo porto naturale, il più grande del mediterraneo: un fiordo che si estende per ben 5 chilometri verso l’entroterra. Al porto potrai vedere davvero di tutto: dai pescherecci dei pescatori locali agli yacht extralusso dei turisti più facoltosi. Il lungomare del porto è una zona con tanti ristoranti e locali, molto frequentata soprattutto di sera. Da qui consigliamo di salire fino al centro storico attraverso l'ascensore panoramico che si trova ai piedi della salita "Costa de ses Voltes".
Mahon

Una volta in centro potrai andare alla scoperta delle bellezze di Mahon passeggiando attraverso il fitto labirinto formato dalle sue strade e dai suoi edifici che, in ottimo stato di conservazione, ti offriranno la testimonianza delle numerose civiltà che hanno lasciato il proprio segno e la propria eredità. Iniziando da Plaza de Bastió potrai ammirare gli unici resti della cinta muraria medievale che circondava la città fornendogli indispensabile protezione dalle minacce esterne. Potrai quindi proseguire attraversando la Porta di San Roc, su cui ancora oggi sono visibili i danni causati dall’attacco del noto pirata Barbarossa risalente all’anno 1535.
Chiesa di Santa Maria di Mahon
Nella zona alta della città si trovano la Chiesa di Santa Maria e il Sa Sala, il municipio col suo celeberrimo orologio, dono del primo governatore inglese di Minorca nel diciottesimo secolo. Sulle vie pedonalizzate del centro si affacciano eleganti palazzi costruiti seguendo lo stile architettonico georgiano, che testimonia il lungo dominio britannico risalente al diciottesimo secolo.
Palazzo Municipale Mahon
Da non mancare anche una visita al mercato del chiostro della Chiesa di Carme, completamente restaurato, dove di giorno si vendono frutta, verdura freschissimi e prodotti tipici e la sera vengono ospitati eventi musicali e artistici. Dall’altra parte della città ti aspetta la magnifica Plaza Esplanada, col suo mercato artigianale presente tutti i martedì e tutti i sabati nonché un’area giochi per bambini ideale per chi ha figli.
Iglesia del Carmen
Il fascino di Mahòn non è però solamente legato alla storia e alla cultura, ma è dovuto anche al fatto che parliamo di una città vitale, sofisticata e ideale per chi è interessato allo shopping, alle boutique e ai suggestivi negozi di artigianato locale, dove trovare sempre pezzi interessanti da riportare a casa come souvenir per i tuoi cari.
 

Cosa vedere ad Alaior

AlaiorAlaior è un bellissimo borgo nell'entroterra il cui centro storico conserva la struttura medievale con stradine che si intrecciano e diventano particolarmente affascinanti quando, il 10 di agosto, ogni anno si celebra la festa del patrono San Lorenzo e sono percorse dalle carrozze addobbate per l’occasione.

A marzo, invece, c’è la fiera dell’agricoltura e tutti gli allevatori dell’isola arrivano ad Alaior: è l’occasione migliore per conoscere da vicino la tradizione della produzione del tipico e delizioso formaggio DOP isolano, il queso Mahon, che potrai comunque gustare durante l'estate visitando una delle tante cascine che punteggiano il paesaggio rurale nei dintorni dell'isola.

Al centro della cittadina sorge la Chiesa di S. Eulalia, al cui interno troverai la cappella del Rosario, uno dei luoghi che proprio non dovresti perdere, così come il chiostro di Sa Lluna della chiesa di San Diego, un antico convento francescano. La città vecchia è un posto idilliaco per passeggiare tra piccoli negozi, caffè, bar e ristoranti che animano il centro storico medievale, un vero labirinto di strade strette.

Le case bianche con i balconi e le imposte verdi creano un forte impatto visivo caratteristico della cittadina. Ogni volta che ti siederai al tavolo di un ristorante sarai tentato di assaggiare tutti i piatti descritti nel menù, in particolare ti consigliamo ovviamente di provare il formaggio minorchino ma anche gli insaccati come la sobrasada e i liquori prodotti localmente come il tipico gin.

Spiaggia di Son Bou
Tra le escursioni alla scoperta delle spiagge più belle e famose dell'isola infine, potresti annoverare quella alla spiaggia di Son Bou, vicina ad Alaior: ampia, attrezzata, facile da raggiungere in auto, ideale per rilassarsi e trascorrere ore indimenticabili sulla sabbia bianchissima e il mare .azzurro e digradante.
 

Dove soggiornare

Scegliendo un’indimenticabile vacanza a Minorca, potrai contare sull’ospitalità offerta dal Veraclub Menorca e dall'Experience Veraclub Hotel Lord Nelson, situati in una cornice spettacolare, direttamente su una delle più belle spiagge dell’isola: quella di Santo Tomas. Parliamo di una lunga distesa di sabbia fine, dove potrai trovare tutto il relax e il divertimento di cui hai bisogno per dimenticare lo stress e ricaricare le batterie.

Uno staff di professionisti della vacanza si prenderà cura di ogni tua necessità garantendoti tutti i servizi e i comfort riservati a chi viaggia Veratour, in modo che tu possa davvero vivere il soggiorno che hai sempre desiderato.

Non perdere nemmeno un minuto! Scegli il periodo migliore per partire e corri in agenzia a prenotare la tua vacanza alle Baleari. Apri gli occhi e sogna!
 


 
Articoli Correlati
Consigli di viaggio Lingue e dialetti Canarie e Baleari - Experience Veraclub Lord Nelson - Minorca - Veraclub Menorca
Scopri con noi il fascino dei borghi di Es Mercadal e Sant Lluis e dei villaggi costieri di Es Fornells e Binibequer Vell
18.06.2024
Spiagge Experience Veraclub Lord Nelson - Minorca - Veraclub Menorca
Alla scoperta delle spiagge più belle di Minorca: da Son Bou a Son Saura, passando per Cala Macarella, Cala Tourqueta e Cala Galdana.
19.06.2024
Consigli di viaggio Curiosità Canarie e Baleari - Experience Veraclub Lord Nelson - Minorca - Veraclub Menorca
La guida alle sette migliori location e attrazioni da non perdere durante un viaggio a Minorca
18.06.2024