Adagiata nelle acque cristalline del Mediterraneo orientale, Cipro si distingue come un gioiello insulare dalle molteplici sfaccettature. Quest'isola, intrisa di miti e storia millenaria, vanta un patrimonio costiero straordinario che attrae visitatori da ogni parte del mondo. Le sue spiagge, caratterizzate da sabbia dorata, acque turchesi e paesaggi mozzafiato, rappresentano una destinazione imperdibile per gli amanti del mare e della natura. Con oltre 600 km di costa e più di 50 spiagge insignite della Bandiera Blu, questo gioiello del Mediterraneo orientale offre alcune delle acque più cristalline d'Europa. Dalle calette nascoste alle distese sabbiose animate, ecco un viaggio attraverso cinque delle sue spiagge più straordinarie, ciascuna con un carattere unico e una bellezza indimenticabile.
Situata nella vivace località di Ayia Napa, sulla costa sud-orientale dell'isola, Nissi Beach è senza dubbio la regina delle spiagge cipriote. Il suo nome deriva dalla piccola isola raggiungibile a piedi durante la bassa marea, creando un suggestivo passaggio naturale. La spiaggia si estende per 600 metri di sabbia bianca e finissima che contrasta magnificamente con l'azzurro intenso del mare, formando un panorama da cartolina che incanta a prima vista.
Le acque qui sono eccezionalmente limpide e poco profonde, ideali per famiglie con bambini che possono avventurarsi in sicurezza fino a diverse decine di metri dalla riva. La sua conformazione a semicerchio la protegge inoltre dalle correnti, rendendola ideale per nuotare in sicurezza.
Per quanto riguarda le attività extra marittime, durante l'alta stagione, tra giugno e settembre, Nissi Beach si trasforma in un epicentro della vita sociale dell'isola: i beach bar organizzano leggendari foam party, DJ set e competizioni sportive sulla sabbia che attirano giovani da tutta Europa.
Gli amanti degli sport acquatici troveranno qui un vero paradiso: dal paracadutismo ascensionale al jet ski, dalle immersioni alla vela, tutte le attività sono disponibili grazie ai numerosi centri specializzati dislocati lungo la costa. Non mancano ristoranti di qualità che servono pesce freschissimo e cucina mediterranea con vista mare. Un consiglio: esplorate le piccole calette adiacenti a Nissi Beach, come Sandy Bay o Landa Beach, per scoprire angoli meno frequentati ma ugualmente incantevoli.
Curiosità storica: L'area di Ayia Napa era originariamente un piccolo villaggio di pescatori fino agli anni '70, quando il turismo iniziò a trasformare la zona. Il nome "Ayia Napa" deriva da un monastero veneziano del XVI secolo dedicato alla "Vergine della Foresta" (Agia Napa), ancora oggi visitabile nel centro della città.
Nascosta nella baia di Protaras, sulla costa orientale di Cipro, Fig Tree Bay deve il suo nome a un antico fico che ancora oggi ombreggia un angolo di questa spiaggia dorata. Considerata una delle più belle d'Europa secondo numerose classifiche, questa baia semicircolare è protetta da formazioni rocciose che creano un ambiente marino particolarmente calmo e sicuro, perfetto per nuotatori di ogni livello.
La caratteristica distintiva di Fig Tree Bay è la sua acqua straordinariamente trasparente, in cui è possibile vedere chiaramente il fondale sabbioso punteggiato da formazioni rocciose anche a notevole distanza dalla riva. L'isolotto che emerge a poche decine di metri dalla costa è facilmente raggiungibile a nuoto e offre un punto panoramico privilegiato sulla baia e sull'entroterra. La spiaggia è attrezzata con lettini, ombrelloni e il lungomare ospita una serie di taverne tradizionali cipriote dove gustare meze (assaggi di specialità locali) accompagnati da vino dell'isola.
Particolarmente apprezzata dalle famiglie, Fig Tree Bay è anche un ottimo punto di partenza per esplorare la costa circostante. Un sentiero costiero ben segnalato permette di camminare fino a Konnos Bay a sud o verso le grotte marine di Cape Greco a nord, offrendo scorci paesaggistici mozzafiato lungo il percorso. Per gli appassionati di snorkeling, le acque cristalline rivelano una ricca vita sottomarina, soprattutto intorno alle formazioni rocciose dove non è raro avvistare polpi, murene e coloratissimi pesci mediterranei. Il tramonto qui è un momento magico, quando il sole si tuffa dietro le colline di Protaras tingendo la baia di sfumature dorate.
Per gli appassionati di storia: l'area circostante è ricca di testimonianze archeologiche dell'età del bronzo. A pochi chilometri si trovano le rovine di Salamina, antica città-stato fondata dopo la guerra di Troia.
Incastonata tra le imponenti scogliere che separano Protaras da Cape Greco, Konnos Bay è la spiaggia più pittoresca dell'isola. Questa caletta a forma di mezzaluna, è raggiungibile attraverso una strada panoramica che scende a tornanti dalla collina sovrastante, regalando viste sempre più spettacolari man mano che ci si avvicina al mare. La posizione riparata tra le pareti rocciose rende le sue acque eccezionalmente calme, creando un naturale e sicuro ambiente balneare che assume sfumature di turchese e smeraldo a seconda della luce solare.
A differenza di altre spiagge più frequentate, Konnos Bay mantiene un'atmosfera relativamente tranquilla anche in alta stagione, grazie alla sua configurazione naturale che limita lo spazio disponibile. La sabbia dorata è più grossolana rispetto a quella di Nissi o Fig Tree Bay, ma questo contribuisce alla straordinaria chiarezza dell'acqua che non viene mai intorbidata. Gli amanti dello snorkeling troveranno qui un paradiso inesplorato: le pareti rocciose che delimitano la baia proseguono sott'acqua creando un habitat ricchissimo di biodiversità mediterranea.
Un sentiero naturalistico parte dall'estremità meridionale della spiaggia e si snoda lungo la costa fino a raggiungere il Parco Nazionale di Cape Greco, permettendo escursioni di mezza giornata in uno degli ecosistemi più interessanti dell'isola. Per i più avventurosi, le scogliere circostanti offrono diversi punti per il cliff diving, con salti di varia difficoltà e altezza. Al tramonto, quando la maggior parte dei bagnanti lascia la spiaggia, Konnos Bay si trasforma in un luogo quasi mistico, dove il silenzio è interrotto solo dal delicato infrangersi delle onde.
Sulla costa occidentale della penisola di Akamas, lontano dalle zone turistiche più battute, si nasconde una delle spiagge più selvagge e incontaminate di Cipro: Lara Bay. Questa lunga distesa di sabbia dorata e ciottoli levigati è accessibile solo attraverso strade sterrate che attraversano il parco naturale di Akamas, rendendo necessario un veicolo 4x4 o una buona predisposizione al trekking. Lo sforzo per raggiungerla, tuttavia, è ampiamente ripagato dall'esperienza unica di trovarsi in uno degli ultimi veri santuari naturalistici del Mediterraneo.
Lara Bay è principalmente nota per essere uno dei più importanti siti di nidificazione delle tartarughe marine Caretta Caretta e Chelonia Mydas nel Mediterraneo orientale. Durante il periodo estivo, da maggio a settembre, le femmine di queste specie protette depositano le loro uova nella sabbia calda, dove si schiuderanno dopo circa due mesi. Per questo motivo, la spiaggia è parzialmente sorvegliata e protetta: lettini e ombrelloni sono vietati, così come qualsiasi struttura permanente che potrebbe disturbare questo delicato ecosistema. Un piccolo centro di conservazione gestito da biologi marini offre informazioni sul progetto di protezione e, con un po' di fortuna, è possibile assistere al rilascio in mare di piccole tartarughe appena nate.
Il mare qui è di un blu profondo che contrasta magnificamente con l'ocra della costa desertica circostante. Le correnti possono essere più forti rispetto alle baie protette della costa orientale, ma questo contribuisce a mantenere l'acqua eccezionalmente pulita e ossigenata. La totale assenza di sviluppo turistico significa anche assenza di rumore, inquinamento luminoso e affollamento, creando un'esperienza balneare autentica e primitiva. Per gli amanti della fotografia naturalistica, Lara Bay offre scenari mozzafiato, soprattutto al tramonto quando la luce dorata trasforma il paesaggio in un quadro sospeso dal tempo.
A pochi chilometri dalla storica città di Pafo, sulla costa sud-occidentale, Coral Bay rappresenta il perfetto equilibrio tra bellezza naturale e comfort turistico. Questa ampia baia a forma di ferro di cavallo, racchiusa tra due promontori rocciosi calcarei di colore ocra, è caratterizzata da una sabbia dorata e morbidissima e da un ingresso in mare digradante che la rende particolarmente adatta alle famiglie con bambini piccoli.
Il nome deriva dalle formazioni coralline che un tempo popolavano i fondali, oggi sostituite in gran parte da praterie di posidonia che svolgono un ruolo fondamentale nella purificazione dell'acqua. Il risultato è un mare di un blu intenso e cristallino che contrasta magnificamente con il colore delle scogliere circostanti. L'apertura della baia verso ovest regala inoltre tramonti spettacolari, quando il sole sembra tuffarsi direttamente nel mare tingendo l'orizzonte di sfumature infuocate.
A differenza di Lara Bay, Coral Bay offre tutti i servizi che ci si può aspettare da una moderna località balneare: dalla ristorazione ai centri per sport acquatici.Il lungomare è animato da caffè e taverne che servono cucina cipriota, greca e internazionale, mentre nelle immediate vicinanze si trovano alcuni dei vigneti più antichi dell'isola, dove è possibile partecipare a degustazioni di vini autoctoni come il Commandaria, considerato il più antico vino ancora in produzione al mondo.
Per chi desidera combinare relax balneare e visite culturali, a pochi minuti di auto si trovano le Tombe dei Re, sito archeologico patrimonio UNESCO, e i meravigliosi mosaici romani di Kato Paphos, testimonianza del glorioso passato dell'isola.
Sulla bella spiaggia di Landa ad Ayia Napa, rinomata per la sua sabbia dorata, si trova il nostro Veraclub So Nice, Novità Veratour 2025, dove potrete vivere un viaggio da ricordare tra mito e storia, relax, divertimento e buona cucina. La sua invidiabile posizione fronte mare e i plus del Made in Italy del nostro trattamento All inclusive, ti faranno vivere una una vacanza all’insegna del relax e del divertimento grazie all’animazione tutta italiana.
Affidati senza esitazione alla qualità Veratour riconosciuta in tutto il mondo e non te ne pentirai! Scegli il periodo migliore e prenota la tua vacanza a Cipro oggi stesso.